Scopri il cocktail Death in the Afternoon, una celebrazione del legame tra vino e letteratura, ispirato a Ernest Hemingway. Un mix affascinante di Champagne e assenzio che merita di essere esplorato e assaporato.
Il Fascino del Cocktail Death in the Afternoon
Il cocktail Death in the Afternoon, una combinazione audace di assenzio e Champagne, non è solo una bevanda; è un viaggio simbolico nel mondo di Hemingway. Questo drink è stato immortalato nel suo lavoro del 1932 e continua ad affascinare gli amanti del vino e dei cocktail in tutto il mondo.
Ingredienti e Preparazione
Ingredienti
- 2 once di assenzio
- 4 once di Champagne
- Garnish: scorza di limone o arancia
Istruzioni
- Versa l'assenzio freddo in un flute di Champagne ghiaccio.
- Aggiungi lentamente il Champagne freddo.
- Esprimi una scorza di limone o arancia per guarnire e poi scartala.
Perché Berlo
Il Death in the Afternoon non è solo un cocktail unico; è un'esperienza sensoriale. L'assenzio, noto per il suo sapore intenso e le sue complesse note aromatiche, si sposa perfettamente con la freschezza del Champagne. Questa combinazione offre un equilibrio intrigante tra dolcezza e amarezza, ideale per chi ama i sapori audaci.
Riflettendo sul Legame con Hemingway
Ernest Hemingway era noto per il suo amore per i cocktail e le bevande forti. Il Death in the Afternoon, da lui creato, riflette la sua personalità complessa e il suo stile di vita avventuroso. Bere questo cocktail è come assaporare un pezzo di storia letteraria, dove ogni sorso racconta una storia.
Variazioni del Cocktail
Death in Havana
Per chi desidera un tocco diverso, ecco una variante del cocktail originale:
Ingredienti
- ¾ once di assenzio
- ¾ once di rum chiaro
- 1 cucchiaino di liquore Maraschino
- 1 cucchiaino di falernum
- Champagne, per completare
Istruzioni
- Versa l'assenzio, il rum chiaro, il liquore Maraschino e il falernum in un flute di Champagne freddo.
- Completa con Champagne freddo.
Conclusione
Il cocktail Death in the Afternoon non è solo una bevanda da gustare; è un invito a immergersi nel mondo del vino e della letteratura. Che tu sia un appassionato di vino o un neofita, questa ricetta è un must per le tue serate speciali. Esplora le armonie tra vino e cocktail, e scopri nuove esperienze sensoriali con Drinkaly!