Scopri come il Master Distillers Batch di Booker’s Bourbon sta rivoluzionando il panorama dei bourbon. Un viaggio tra tradizione e innovazione che onora i maestri distillatori del passato, perfetto per gli amanti del whiskey e del vino.
Un Tributo ai Maestri Distillatori
Il Master Distillers Batch rappresenta non solo l’ultima creazione della storica distilleria Jim Beam, ma anche un omaggio ai leggendari distillatori che hanno scolpito la storia del bourbon. Fred Noe, settima generazione di maestri distillatori della James B. Beam Distilling Co., ha voluto rendere omaggio ai suoi predecessori, come suo padre Booker Noe e altri icone del settore, attribuendo a questa edizione la loro eredità.
Un Processo di Produzione Unico
Questo bourbon è il risultato di un meticoloso processo di invecchiamento, in cui sono stati selezionati due tipologie di bourbon, maturati in quattro diverse cantine. Dopo un invecchiamento di sette anni, otto mesi e otto giorni, il team di Booker’s ha creato una miscela straordinaria:
- 42% dal sesto piano del magazzino 3
- 37% dal terzo piano del magazzino J
- 11% dal sesto piano del magazzino 1
- 10% dal sesto piano del magazzino Z
Note di Degustazione
Il Master Distillers Batch si presenta con un bouquet particolarmente invitante, caratterizzato da sentori di vaniglia e spezie. Al palato, l’intensità e la complessità sono palpabili e rispecchiano perfettamente il marchio Booker’s. Si consiglia di degustarlo liscio o con un paio di gocce d'acqua per esaltarne ulteriormente le caratteristiche organolettiche.
Disponibilità e Prezzo
Il Master Distillers Batch è disponibile in quantità limitate in tutto il paese, con un prezzo consigliato al pubblico di 99,99 dollari. Con una gradazione alcolica del 65,15%, rappresenta una vera occasione da non perdere per gli appassionati e collezionisti di bourbon.
Conclusioni
Rivoluzione nel mondo del bourbon, il Master Distillers Batch non è solo una nuova etichetta da aggiungere alla tua collezione, ma un’espressione autentica di tradizione e passione. Non perdere l’occasione di assaporare un pezzo di storia, perfetto per ogni appassionato di bevande spiritose.