Ripple la bevanda che ha rivoluzionato il mondo dei vini frizzanti

Ripple è stata una bevanda iconica che ha segnato un cambiamento epocale nel mondo del vino frizzante. Scopri la sua storia e come ha aperto la strada a innumerevoli novità nel settore delle bevande alcoliche.

Cos'era Ripple?

Ripple era un vino frizzante, fortificato e artificialmente aromatizzato, prodotto da E.& J. Gallo dal 1960 al 1984. Questo drink, dal sapore incredibilmente dolce, era composto da un mix di frutti, sapori artificiali, coloranti e zuccheri. Il primo gusto lanciato fu il vagamente misterioso “Rosso”, seguito in breve da “Pera” e “Pagan Pink”. Il nome Ripple deriva probabilmente dall'effetto delle bollicine che caratterizzavano questa bevanda.

Un Prodotto per i Giovani

Rispetto al suo predecessore Thunderbird, Ripple puntava a una clientela più giovane. Con slogan come “una nuova bevanda per persone vivaci” e “il vino che fa l’occhiolino”, riuscì a conquistare il cuore della controcultura hippie degli anni '60 e '70. Le sue caratteristiche distintive attiravano i giovani desiderosi di allontanarsi dai gusti tradizionali dei loro genitori, legati a birre e cocktail più seriosi.

Il Successo e la Cultura Pop

Negli anni '60 e '70, Ripple divenne un vero e proprio fenomeno culturale, ricevendo innumerevoli citazioni nella musica e nella televisione:

  • Il famoso album dal vivo della Grateful Dead, “Vintage Dead”, mostrava una bottiglia di Ripple sulla copertina.
  • Il cantautore Gordon Lightfoot menzionò Ripple nella sua canzone “Spanish Moss”.
  • Perfino il noto programma “Sanford and Son” consacrò Ripple, introducendo cocktail creativi come il “Champipple” (Champagne e Ripple).

Perché Ripple Ha Svanito?

Nonostante il successo, Gallo decise di interrompere la produzione di Ripple nel 1984. Le ragioni rimangono in parte misteriose, ma si ipotizza che il colosso vinicolo volesse migliorare la propria immagine. Con l'introduzione di prodotti più sofisticati e vini con chiusura a tappo, Ripple sembrava non rientrare più nelle linee guida della nuova filosofia aziendale. Inoltre, sempre più consumatori si orientavano verso altre bevande, come Boone's Farm, che avevano superato Ripple in termini di popolarità.

Un Capitolo Chiuso ma Non Dimenticato

Oggi, a distanza di decenni, Ripple è ancora ricordato con affetto, al punto che bottiglie non aperte possono raggiungere un valore sorprendente di 150 a 200 euro. Ripple ha aperto la strada ai moderni drink frizzanti e ha influenzato profondamente il mercato delle bevande alcoliche, gettando le basi per una categoria che oggi è in continua evoluzione.

Il Lasciapassare per Nuove Tendenze

Ripple ha fatto da apripista a una nuova era di bevande alcoliche, creando spazio per i drink aromatizzati e frizzanti che oggi dominano il mercato. È un esempio emblematico di come un prodotto può cambiare le abitudini di consumo e dare vita a tendenze durature.

Se vuoi scoprire vini emergenti o etichette rare che rappresentano nuove avanguardie nel mondo del vino, visita Drinkaly.com. Rimani aggiornato sulle tendenze e le novità del panorama vinicolo!

Torna al blog
1 su 12