Scopri come il cocktail iconico del Negroni viene reinterpretato e prezzato nei migliori bar italiani, esplorando l'economia che si cela dietro a ogni sorso. Un viaggio tra tradizione e innovazione, da non perdere per gli amanti del vino e del buon bere.
Negroni: Un’Icona della Mixology Italiana
Il Negroni, con il suo perfetto equilibrio tra gin, vermouth rosso e Campari, si è affermato come simbolo della cultura del drink in Italia e non solo. Questo cocktail, semplice ma al contempo complesso, rappresenta un punto di partenza per comprendere l’arte della mixology e le dinamiche economiche dei bar. Ma, come viene stabilito il prezzo di un Negroni in alcune delle migliori location italiane?
Il Prezzo del Negroni nei Top Bar Italiani
Per scoprire come viene fissato il prezzo di un Negroni nei bar di diverse città italiane, abbiamo analizzato le pratiche di alcuni locali di punta. Ecco il breakdown economico di questo drink iconico:
Milano
Locale: Bar Basso
Prezzo di un Negroni: 12€
Ingredienti: 2,50€
Laboro: 1,00€
Calici e bicchieri: 1,50€
Ghiaccio: 0,30€
Spese generali: 1,70€
Costo totale: 7,00€
Profitto: 5,00€
Bar Basso è famoso per la sua storica attenzione al servizio e alla qualità degli ingredienti. Il proprietario, noto per la sua passione per la mixology, commenta così il prezzo: “Vogliamo offrire un’esperienza che i nostri clienti ricordino, senza compromettere la qualità”.
Roma
Locale: Jerry Thomas Speakeasy
Prezzo di un Negroni: 15€
Ingredienti: 3,00€
Laboro: 2,00€
Affitti: 1,50€
Tasse: 1,00€
Costo totale: 7,50€
Profitto: 7,50€
Con il suo ambiente esclusivo, il Jerry Thomas Speakeasy è un punto di riferimento per gli amanti dei cocktail. Il fondatore spiega che “la preparazione di un Negroni perfetto richiede tempo e attenzione, e questo si riflette nel prezzo”.
Torino
Locale: Caffè Mulassano
Prezzo di un Negroni: 10€
Ingredienti: 2,00€
Laboro: 0,80€
Affitti: 0,50€
Ghiaccio: 0,20€
Costo totale: 3,50€
Profitto: 6,50€
Caffè Mulassano è un luogo storico dove il Negroni ha trovato la sua origine. Il proprietario sottolinea che “mantenere prezzi accessibili per i nostri clienti è parte della nostra missione, pur continuando a offrire un prodotto di alta qualità”.
Napoli
Locale: Totò e Peppino
Prezzo di un Negroni: 11€
Ingredienti: 2,20€
Laboro: 1,00€
Affitti: 1,00€
Spese generali: 0,50€
Costo totale: 4,70€
Profitto: 6,30€
Al Totò e Peppino, il Negroni viene preparato con passione e una particolare attenzione ai dettagli. “Ogni cocktail conta una storia, e il Negroni è il nostro biglietto da visita”, afferma il barman.
Bologna
Locale: Bar Bolognese
Prezzo di un Negroni: 13€
Ingredienti: 2,80€
Laboro: 1,20€
Affitti: 1,50€
Spese generali: 1,00€
Costo totale: 6,50€
Profitto: 6,50€
Il Bar Bolognese è conosciuto per l'atmosfera accogliente e per il personale esperto. “Vogliamo che ogni sorso di Negroni racconti l’amore per questo drink e per la nostra città”, spiega il proprietario.
Conclusione
Il Negroni non è solo un cocktail, ma un vero e proprio simbolo della cultura del bere italiano. Dai bar storici alle nuove generazioni di mixologist, ogni locale offre una interpretazione unica. Questa varietà, associata a pratiche di pricing ragionevoli, riflette l’autenticità dell’esperienza italiana. Approfondire la questione economica dietro a un Negroni rappresenta, pertanto, un ottimo modo per esplorare anche il mondo dei vini emergenti, delle cantine boutique e delle etichette rare che Drinkaly.com seleziona con cura per i propri utenti.