Il Southside: Storia e Ricetta del Cocktail tra Storia e Eleganza

Scopri la storia affascinante del Southside, un cocktail che unisce eleganza e tradizione. Con ingredienti freschi e un retrogusto di mistero, il Southside è la bevanda perfetta per ogni amante del vino e dei cocktail di classe.

Origini del Southside

Il Southside è un cocktail che attraversa epoche e contesti. Considerato un classico dei speakeasy e un must nei country club, le sue origini sono avvolte nel mistero. Alcuni storici lo collegano ad Al Capone e alla sua banda di Chicago, mentre altri sostengono che sia emerso nei locali di New York, come il celebre 21 Club o il Southside Sportsmen’s Club di Long Island. Indipendentemente dalla sua vera origine, il Southside ha mantenuto la sua rilevanza nel panorama dei cocktail, rimanendo popolare anche nei tempi moderni.

Ingredienti del Southside

Il segreto del successo del Southside risiede nella sua semplicità e freschezza. Gli ingredienti principali includono:

  • Gin
  • Citrus (succo di limone)
  • Foglie di menta fresca
  • Zucchero (sciroppo semplice)

Preparazione del Southside

Se desideri provare a fare il Southside a casa, ecco la ricetta di Ryan Garrison, bartender esperto e amante dei cocktail:

Ingredienti necessari

  • ½ oz di sciroppo semplice
  • ½ oz di succo di limone fresco
  • 2 oz di gin London Dry, come ad esempio Ford’s
  • 5-6 foglie di menta
  • Per guarnire: una spruzzata di menta fresca

Istruzioni per la preparazione

  1. Con le foglie di menta, “schiaffeggia” un bicchiere Nick & Nora per liberarne gli aromi.
  2. Aggiungi in uno shaker le foglie di menta e gli altri ingredienti insieme a del ghiaccio.
  3. Agita delicatamente fino a raffreddare il composto e filtra in un bicchiere preparato.
  4. Aggiungi un tocco di soda e guarnisci con una spruzzata di menta fresca.

Il Southside nella cultura del cocktail

Con una storia tanto affascinante quanto le sue variazioni di preparazione, il Southside è un cocktail che stimola conversazioni e riflessioni sui legami tra la mixology e la cultura. È interessante notare che, mentre alcuni considerano il Southside un semplice Daiquiri alla menta, altri vedono in esso un'interpretazione elegante e sofisticata di classici alcolici.

Conclusioni

Che tu sia un appassionato di vino o un intenditore di cocktail, il Southside rappresenta un’elegante fusione di storia e freschezza. Non dimenticare di gustarlo con moderazione e responsabilità, per apprezzare appieno ogni sorso di questa bevanda iconica.

Torna al blog
1 su 12