I vini emergenti che non conosci ma dovresti provare assolutamente

Scopri i vini emergenti che pochi conoscono ma che meritano un posto alla tua tavola. Dai sapori sorprendenti a storie affascinanti, questi vini potrebbero cambiare il tuo approccio al vino. Non lasciarteli sfuggire!

I vini emergenti che non conosci ma dovresti provare

Il mondo del vino è vasto e in continua evoluzione, e tra le cantine boutique ed i vini più rari si nascondono etichette sorprendenti che aspettano solo di essere scoperte. In questo articolo, esploreremo alcuni dei vini emergenti che non solo sono accessibili, ma sono anche in grado di sorprendere anche i palati più esigenti. Diamo uno sguardo a questi vini e alle loro caratteristiche che li rendono indimenticabili.

1. Vini dalla Sicilia: la nuova frontiera del vino italiano

La Sicilia sta diventando una vera e propria potenza enologica, specialmente per i suoi vini rossi e bianchi. Ecco alcune etichette da tenere d'occhio:

  • Nero d'Avola: Questo vitigno locale offre vini complessi e fruttati, perfetti per accompagnare piatti di carne e pasta.
  • Inzolia: Un bianco fresco e aromatico, ideale per antipasti di pesce e insalate estive.

2. Friuli Venezia Giulia: la raffinata eleganza del vino bianco

Questa regione del nord-est Italia è famosa per i suoi vini bianchi. Non perdere l'occasione di assaporare:

  • Friulano: Un bianco corposo con note di mandorla, perfetto per piatti a base di pesce e formaggi freschi.
  • Pinot Grigio: Fresco e minerale, è l'accompagnamento ideale per piatti leggeri e aperitivi.

3. Vini naturali: il ritorno alle origini

La crescente popolarità dei vini naturali sta cambiando il modo in cui consideriamo il vino. Queste etichette sono vinificate con metodi tradizionali, senza l'uso di additivi chimici. Ecco alcuni esempi:

  • Vini macerati: Questi vini bianchi vengono lasciati a contatto con le bucce per un periodo, donando loro un colore aranciato e sapori unici.
  • Vini biodinamici: Prodotto con pratiche agricole sostenibili, questi vini sono una scelta eccellente per chi cerca un approccio più naturale al vino.

4. Vini da varietà poco conosciute

Tra le varietà di uva meno comuni, emergono per la loro unicità e il loro potenziale:

  • Fiano di Avellino: Un bianco aromatico dal sud Italia, capace di sorprendere con la sua complessità.
  • Gattinara: Un rosso del Piemonte, a base di Nebbiolo, che espresso in versioni giovani o invecchiate, offre un'esperienza di gusto profonda e strutturata.

5. Le cantine boutique da scoprire

Non si può parlare di vini emergenti senza menzionare le cantine boutique che mettono passione e tradizione in ogni bottiglia. Ecco alcune da visitare:

  • Tenuta di Capezzana: Con una storia che risale al 804 d.C., questa cantina in Toscana produce vini straordinari che riflettono il terroir unico della regione.
  • Fattoria La Vialla: Un agriturismo in Toscana che offre vini biologici e sostenibili, perfetti per chi cerca autenticità e qualità.

Conclusione

Se sei un appassionato di vino in cerca di nuove esperienze, non lasciarti sfuggire la possibilità di scoprire questi vini emergenti. Con le loro storie uniche e i sapori sorprendenti, possono arricchire ogni tua occasione di degustazione e stupire i tuoi ospiti. Non dimenticare di esplorare il vasto mondo delle cantine boutique e dei vini meno conosciuti: ognuno di essi merita di essere assaporato ed apprezzato. Delizia il tuo palato e arricchisci la tua collezione di vini con queste etichette emergenti!

Torna al blog
1 su 12