I migliori vini da degustare nel 2025 etichette rare e emergenti

I migliori vini da degustare nel 2025: esplora le etichette rare e emergenti che stanno conquistando il panorama vinicolo globale. Scopri le novità e le annate speciali che ogni amante del vino dovrebbe mettere nel proprio calice.

Un panorama in evoluzione

I vini da non perdere nel 2025

Migliore Vino Rosso: Barolo 2019

Il Barolo è noto come il “re dei vini” e il 2019 rappresenta una delle migliori annate degli ultimi anni. Con una struttura robusta e tannini raffinati, questo vino offre aromi di frutti rossi, rose secche e note terrose, perfetto per accompagnare piatti di carne o formaggi stagionati.

  • Prezzo medio: 60€
  • Punteggio: 95/100

Migliore Vino Bianco: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2020

Questo vino bianco ha sorpreso molti esperti con la sua complessità e freschezza. Note di mela verde, agrumi e una leggera mineralità caratterizzano questo vino, elegante sia da solo che in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare.

  • Prezzo medio: 25€
  • Punteggio: 92/100

Migliore Vino Rosato: Cerasuolo d'Abruzzo 2021

Il Cerasuolo d'Abruzzo è il vino rosato per eccellenza: fresco e fruttato, con note di fragola e melograno. Perfetto per una serata estiva o come aperitivo, ha guadagnato un posto di rilievo nella scena vinicola italiana.

  • Prezzo medio: 18€
  • Punteggio: 91/100

Migliore Vino Spumante: Franciacorta Satèn 2018

Il Franciacorta Satèn è un vino spumante metodo classico che si distingue per le sue bollicine più fini e una cremosità inconfondibile. Con sentori di mandorla e fiori bianchi, è ideale per celebrare occasioni speciali o per un brindisi elegante.

  • Prezzo medio: 40€
  • Punteggio: 94/100

Vini emergenti da considerare

Oltre ai vini tradizionali, ci sono etichette emergenti che meritano attenzione. Ecco alcune delle cantine più promettenti da tenere d'occhio nel 2025:

  • Fattoria La Vigna - Famosa per i suoi vini biodinamici e sostenibili.
  • Agricola La Selva - Con un forte impegno per la qualità, offre etichette rare in edizione limitata.
  • Prà - Rinomata per il suo Soave, che sta ottenendo sempre più riconoscimenti internazionali.

Strategie di degustazione

Per godere appieno di queste etichette, ecco alcuni suggerimenti da considerare durante la degustazione:

  • Prenditi il tempo per ossigenare il vino, lasciandolo respirare nel calice.
  • Usa bicchieri adeguati per esaltare gli aromi specifici di ciascuna varietà.
  • Prova a abbinare ogni vino con cibi che ne esaltino i sapori, per un'esperienza completa.

Conclusione

Con la varietà di vini emergenti e rari nel 2025, i veri appassionati di vino hanno l'opportunità di ampliare il loro palato e scoprire nuove etichette da amare. Attraverso la ricerca di canali come Drinkaly, ogni amante del vino può trovare le gemme vinicole più affascinanti presentate durante l'anno.

Torna al blog
1 su 12