I 30 migliori vini emergenti da scoprire nel 2024 per veri appassionati

I 30 migliori vini emergenti da scoprire nel 2024 per veri appassionati. Immergiti nel mondo affascinante dei vini boutique ed emergenti che stanno catturando l'attenzione degli intenditori e scopri le etichette rare e le annate speciali da non perdere.

Perché scoprire vini emergenti?

I vini emergenti rappresentano un'opportunità unica per gli appassionati e i collezionisti di esplorare terroir meno conosciuti e scoprire espressioni uniche che non troverai nelle selezioni più comuni. Con l'aumento delle cantine boutique in Italia e nel mondo, il 2024 è l'anno ideale per ampliare i propri orizzonti enologici.

Come abbiamo selezionato i migliori vini emergenti

Per questo articolo, abbiamo esaminato una vasta gamma di vini provenienti da cantine boutique e produttori emergenti. I criteri di selezione comprendono:

  • Qualità e innovazione del vino
  • Riconoscimenti e premi ricevuti
  • Curiosità e storia dietro il produttore
  • Accessibilità e disponibilità sul mercato

I 30 migliori vini emergenti del 2024

1. Cantina di Noto – Nero d'Avola 2021

Un vino rosso siciliano, fruttato e speziato, ideale per accompagnare piatti a base di carne. Un'ottima espressione del terroir siciliano.

2. Feudo di San Gregorio – Giallo d'Ischia 2022

Un vino bianco fresco, profumato di agrumi e fiori bianchi, perfetto per le calde giornate estive.

3. Tenuta delle Terre Nere – Etna Rosso 2020

Realizzato da uve Nerello Mascalese, questo vino offre eleganza e freschezza, con note di frutti di bosco e minerali. Ideale con piatti di pesce e formaggi.

4. La Viarte – Friulano 2021

Un bianco friulano aromatico e minerale, con note di mela verde e fiori. Perfetto come aperitivo o con piatti a base di pesce.

5. Gasco Vini – Barbera d'Alba 2020

Un vino rosso dal carattere robusto, con tannini morbidi e sapori di ciliegia e spezie. Da abbinare a carne rossa o pasta al ragù.

6. Il Poggione – Rosso di Montalcino 2021

Un vino giovane ma di grande struttura, ideale per chi desidera un assaggio del Brunello senza aspettare anni.

7. Cà dei Frati – Lugana 2022

Un bianco cremoso con un finale fresco e minerale, che si sposa bene con piatti di pesce e crostacei.

8. Ferrari – Trento DOC Brut 2019

Un metodo classico con sentori di frutta e pane tostato, perfetto per festeggiare ogni occasione speciale.

9. Paladin – Cabernet Sauvignon 2020

Questo rosso ricco e corposo si distingue per i suoi tannini morbidi e il finale persistente. Ottimo con carni grigliate.

10. Antonella Corda – Vermentino 2021

Un vino fresco e aromatico con note di agrumi, ideale per l'estate e per abbinamenti leggeri di pesce.

11. Azienda Agricola Cos – Frappato 2021

Un rosso siciliano fresco e fruttato, perfetto per accompagnare piatti leggeri e pietanze mediterranee.

12. Nittardi – Chianti Classico 2020

Tradizione e innovazione si incontrano in questo Chianti dal carattere fruttato e floreale, ideale con salumi e formaggi.

13. Tascante – Carrying 2020

Un vino che rappresenta l'autenticità delle vulcaniche terre siciliane, con un profilo aromatico intrigante.

14. Cènot – Petit Verdot 2021

Questo vino esprime tutta la potenza del Petit Verdot, con una struttura tannica che sfida il tempo. Perfetto per carni arrosto.

15. Cantina Furlani – Teroldego Rotaliano 2020

Un vino dal sapore vivace e fruttato, con note di prugna e spezie che lo rendono versatilissimo a tavola.

16. Domaine Nathalie et David – Chenin Blanc 2021

Bianco fresco e minerale, con un bouquet elegante di frutta a polpa bianca, ideale per piatti a base di pesce.

17. Fratelli Berlucchi – Franciacorta 2019

Un metodo classico che esprime l'eleganza e la freschezza della Franciacorta, perfetto per brindisi di alta classe.

18. Camillo Donati – Syrah 2020

Un vino rosso aromatico con note di pepe nero e bacche, ottimo con piatti speziati e carni.

19. La Scolca – Gavi di Gavi 2021

Un bianco rigoroso e fresco, con un profilo aromatico che richiama il pesce al forno e le verdure grigliate.

20. Fontanabianca – Roero Arneis 2022

Un bianco vivace e aromatico, perfetto come aperitivo o con antipasti di mare.

21. Nino Franco – Prosecco di Valdobbiadene 2022

Ineguagliabile freschezza e finezza, le bollicine sono ideali per ogni tipo di celebrazione.

22. Il Palazzone – Sangiovese 2020

Un Sangiovese che combina gioventù e potenza, con un finale lungo che invoglia a un altro sorso.

23. La Montina – Montenisa 2021

Un momento di freschezza da bere assolutamente fresco, che riflette la frizzantezza della vita.

24. Attems – Sauvignon Blanc 2021

Un bianco fresco e aromatico che delizia con il suo profilo erbaceo e fruttato, ideale con insalate estive.

25. Ticchioni – Nobile di Montepulciano 2020

Un classico toscano che non delude mai, con sentori caldi di frutta rossa e erbe aromatiche.

26. Fattoria La Vialla – Bianco IGT 2022

Un blend toscano caratterizzato da freschezza e profumi floreali, ottimo per piatti freschi e leggeri.

27. Collefrisio – Pecorino 2021

Un vino dal profilo minerale e fresco, perfetto con primi piatti a base di pesce.

28. Castello di Volpaia – Chianti Classico 2020

Un vino rappresentativo del Chianti, dal sapore fruttato e dai tannini eleganti. Ideale con piatti tipici toscani.

29. Rocco di Frascati – Frascati Superiore 2021

Questo bianco fresco e aromatico è perfetto da abbinare a piatti di pasta al pomodoro e antipasti leggeri.

30. Fattoria delle Ripalte – Ansonica 2021

Un bianco aromatico e fresco con note di agrumi, che si sposa bene con piatti estivi e frutti di mare.

Conclusioni

Nel 2024, il panorama vinicolo offre un'opportunità unica per esplorare vini emergenti e cantine boutique. Sperimenta nuovi sapori, scopri annate particolari e segui il tuo palato in questa avventura enologica. Che tu sia un appassionato esperto o un novizio, i vini emergenti ti aspettano per essere scoperti!

Torna al blog
1 su 12