Imparare a ordinare un Martini richiede più di un semplice ordine. Ogni termine ha un significato specifico che può influenzare il gusto e l’esperienza del drink. Scopri come navigare nel linguaggio dei Martini e rendere ogni uscita al bar un’esperienza raffinata.
Terminologia Relativa al Vermouth
Secco
Un Martini secco è generalmente composto da due parti di gin e una parte di vermouth secco. Curiosamente, oggi molti bartender considerano un Martini secco anche una ricetta con un rapporto di 8:1, riducendo al minimo l'uso del vermouth.
Extra Secco
Chiedere un Martini extra secco di solito significa NO vermouth, oppure una leggera spruzzata per far "lavare" il bicchiere. Negli ultimi decenni, la tendenza verso Martinis sempre più secchi ha preso piede, esaltando puramente il sapore del distillato.
Umido
Viceversa, un Martini umido prevede una maggiore quantità di vermouth, tipicamente con un rapporto inferiore a 2:1. Questi Martini risultano più morbidi e rotondi al palato.
50/50
Un Martini 50/50 è una combinazione perfetta di gin e vermouth, un equilibrio che può risultare delizioso se ben realizzato, riscoprendo il Martini nelle sue origini tradizionali.
Perfetto
Un "Martini perfetto" utilizza una combinazione uguale di vermouth secco e dolce. Questa scelta offre una personalizzazione del beverage, evidenziando la complessità dei sapori.
Inverso
Il Martini inverso è una scelta audace che capovolge il classico, con una predominanza di vermouth. Questa variazione esalta l'aroma e il sapore del vermouth, offrendo un'esperienza unica.
Metodi di Miscelazione
Shaken
Shakerare un Martini, sebbene poco ortodosso, porta a una diluizione maggiore e una consistenza più soffice. È una scelta per coloro che cercano un ultimo tocco di freschezza, ma attenzione: il risultato potrebbe essere meno visivamente nitido.
Stirred
Mescolare il Martini è il metodo tradizionale. Questo approccio consente un maggiore controllo sulla diluizione e mantiene il drink limpido e fresco. È la scelta preferita dai puristi del cocktail.
‘Make It Skate’
Richiedere un Martini "make it skate" significa voler un drink shakerato con grande energia, producendo schegge di ghiaccio nel cocktail. Questa tecnica garantisce una spending cool e riempie il bicchiere di freschezza.
Varianti con Salsa di Olive
Dirty
Un Martini “dirty” include un’aggiunta di sciroppo di oliva, che conferisce una nota salata e una piacevole tonalità. Tipicamente si utilizza circa un quarto d'oncia di brine, spesso accompagnato da un paio di olive.
Extra Dirty
Un Martini extra dirty è caratterizzato da una quantità superiore di brine rispetto al dirty Martini standard. Questa variazione è amata da chi non riesce a resistere al sapore salato delle olive.
Filthy
Se sei un vero fan delle olive, il Martini "Filthy" è la tua scelta. Con una grande quantità di brine che può superare il liquido stesso, e spesso con olive ripiene, questa variante è una vera esplosione di sapori.
Ordinare un Martini non è solo una questione di preferenze ma una vera e propria arte. Comprendere il linguaggio del Martini può trasformare una serata al bar in un'indimenticabile celebrazione del gusto e dello stile. Sperimenta e scopri qual è la tua miscela perfetta!